
Pavia in Bici è un servizio di bike sharing (bici condivisa) che lamministrazione comunale mette a disposizione di cittadini, lavoratori pendolari, studenti e turisti, per facilitare la mobilità sostenibile, quindi per di offrire unalternativa concreta allutilizzo dell'auto privata e un complemento ai servizi di trasporto pubblico tradizionali.
Le biciclette condivise sono disponibili in stazioni nelle seguenti posizioni:
- Stazione FF.SS. Piazzale della Stazione
- Policlinico Viale Golgi
- Vittoria Piazza della Vittoria
- Indipendenza - Via Indipendenza
- Università - Piazza Leonardo da Vinci
- Istituti Universitari - Via Ferrata
- Borgo ticino - Via dei Mille
Pavia in Bici è attivo 24 ore su 24.
Per accedere al servizio è necessario munirsi di tessera elettronica identificativa che può essere ritirata, dopo essersi iscritti, presso il Servizio Mobilità sportello Permessi - Viale Resistenza, 3.
Per iscriversi occorre presentare un documento didentita e firmare un modulo per ladesione, quindi occorre fare un versamento di 20, comprensivo di:
- 15,00 per abbonamento annuo,
- 5,00 (importo minimo di prima ricarica).
A ogni iscritto viene fornito un lucchetto personale per chiudere la bici a noleggio.
Come funziona:
Per accedere al servizio occorre:
- essere in possesso della tessera elettronica identificativa,
- recarsi presso una delle stazioni di Bike-Sharing,
- individuare una bicicletta libera nella rastrelliera,
- seguire le istruzioni disponibili sul posto sui cartelli di Pavia in Bici
- staccare la bici corrispondente alla rastrelliera,
- utilizzare la bici (lasciandola chiusa con il lucchetto a disposizione nella eventuale sosta),
- recarsi presso una delle stazioni di Bike-Sharing,
- inserire la bici nella rastrelliera seguendo le istruzioni disponibili sul posto sui cartelli di Pavia in Bici.
Quanto costa il servizio di noleggio delle biciclette:
- per la prima ora gratuito,
- seconda ora Euro 1,20,
- dalla terza ora e successive Euro 2,00.
Per ulteriori informazioni in merito alle modalità di fruizione del servizio ed i costi consultare il Regolamento e le Tariffe (ai documenti correlati).
Come si ricaricano le tessere elettroniche di Bikesharing:
La ricarica deve essere fatta recandosi presso il Servizio Mobilità sportello Permessi, Viale Resistenza, 3 e l' importo minimo della ricarica è di 5,00.
Per informazioni tel. 0382 545400 email: mobilita@comune.pv.it