Zante (Grecia)
I rapporti fra le due Cittā sono stati favoriti dagli ottimi rapporti sempre intercorsi con la comunitā ellenica pavese soprattutto in ambito Universitario (moltissimi greci hanno frequentato luniversitā di Pavia), in nome del grande poeta Ugo Foscolo, nato a Zante e vissuto per un periodo di tempo a Pavia, cattedratico alluniversitā.
Nellambito di queste relazioni lUniversitā ha sottoscritto diversi protocolli dintenti mirati alla costruzione, in Zante, di un Museo dedicato a Foscolo a cui lUniversitā fornisce documenti e materiale per conferenze e seminari che, a cicli annuali, fa convenire a Zacinto studiosi di fama internazionale e qualificati giovani ricercatori per dibattere temi rilevanti della cultura umanistica.
Nel 2003 il Comune di Pavia rappresentato dallallora Sindaco Albergati, nel contesto di un incontro ufficiale con la delegazione Ellenica, il Rettore dellUniversitā e la Provincia di Pavia, lancia la proposta del gemellaggio fra le due Cittā e di una partnership sul progetto per lapertura di un museo dedicato al Foscolo.
Negli anni i rapporti sono andati consolidandosi con interscambi culturali inediti e importanti che portarono nel 2003 alla sottoscrizione di un Protocollo dintesa fra i due Comuni con lobiettivo di promuovere iniziative di tipo culturale-sociale, turistiche, eno-gastronomiche, per uno sviluppo ambientale sostenibile e tecnologico ed ogni altra attivitā volta alla conoscenza fra le due comunitā, con speciale riferimento ai giovani.
Con deliberazione n. 27 in data 5 giugno 2006 atti n. 16620/06 il Consiglio Comunale di Pavia ha approvato il gemellaggio con la cittā greca di Zante.
Il Sindaco di Zante č Pavlos Kolokotsas.
Il Responsabile per le Relazioni internazionali e gemellaggi č il presidente del Consiglio Comunale Sig. Nikolaos Tsipiras.