Appuntamenti per educatori e coordinatori degli asili nido accreditati
Scuola, giovani e famiglia
Le esperienze documentate in questa sezione sono l'esito di un percorso formativo che ha guidato educatrici ed insegnanti ...
Spazio ZeroSei Pavia dal 4 al 29 luglio invita tutti i bambini dai 2 ai 6 anni per un'estate entusiasmante, ricca di esperienze, esplorazioni urbane e giornate in e outdoor nel ...
Il Polo 06 San Pietro vi presenta il Centro Estivo Il Polo a cielo aperto che si terrà nei mesi di Luglio e Agosto. Per tutte le informazioni consultare la locandina allegata. ...
Dal 16 maggio al 31 maggio sono aperte le iscrizioni ai Poli estivi di Asilo nido comunali.Le modalità di iscrizione sono presentate nel Bando pubblicato in questo artico ...
Dal 16 maggio al 31 maggio sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi comunali di scuola d'infanzia.Le modalità di ...
La Biblioteca Ragazzi "R.Paternicò - S.Prini" partecipa al BambInFestival 2022 con tre iniziative:Sabato 21 maggio 2022, ...
Il Comune di Pavia è impegnato ad organizzare le risposte più adeguate per fronteggiare lemergenza umanitaria, conseguenza della guerra in Ucraina. Per quanto riguarda l'acc ...
Il Settore Scuola del Comune di Pavia informa che sono state approvate le graduatorie delle d ...
Per ogni scuola d'infanzia STATALE viene pubblicato l'elenco delle domande presentate entro i termini del bando da nuclei familiari residenti in Pavia, ...
Il CineTeatro Cesare Volta è una sala polifunzionale del Comune di Pavia gestita dal ..
Gli esercizi commerciali che intendano aderire alliniziativa dovranno comunicarlo, entro venerdì 26 novembre 2021, compilando il modulo allegato.
Si avvisano i genitori degli alunni delle scuole primarie residenti nel comune di Pavia che a partire da lunedì 6 settembre saranno disponibili i codici delle cedole librarie su ...
Per l'anno scolastico 2021/2022 il servizio di pre-post scuola è affidato ad Aldia Cooperativa Sociale, con sede a Pavia in Via Ferrini 2 - Telefono 0382 ...
Si rende noto che a partire da settembre 2021 entreranno in vigore per il servizio refezione scolastica le seguenti tariffe deliberate dalla Giunta Comunale con atto n. 340 del ...
Calendario scolastico e formativo anno scolastico 2021-2022Lapertura delle scuole dinfanzia e ...
Considerate le tragiche circostanze dovute alla caduta, il 23 maggio 2021, di una cabina della funivia che collega la città di Stresa con il monte Mottarone, il Sindaco ordina la proclamazione del lutto cittadino per la giornata di venerdì 28 maggio 2021.
L'amministrazione comunale di Pavia per favorire l'incontro tra i produttori locali e le aziende di ristorazione che parteciperanno alla gara per l'affidamento del s ...
Ordinanza del Ministero della Salute "Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19"
Di seguito un elenco di sintesi delle principali misure in vigore con la zona arancione.
A fronte dell'aumento del numero dei contagi, con ordinanza n. 714 del 4 marzo 2021, Regione Lombardia dispone la chiusura fino al 14 marzo di tutte le scuole, a eccezione degli asili nido.
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha firmato il nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia. La normativa sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021. Segue una sintesi del provvedimento.
Un servizio di aiuto pensato per ragazzi, adolescenti e genitori che vogliono vivere la loro età in serenità ...
Con ordinanza del Ministro della Salute del 29 gennaio, il territorio della Lombardia passa alla disciplina della zona gialla dal 1 febbraio 2021. Ecco una sintesi delle regole previste.
Il Ministro della Salute ha firmato l'ordinanza che dispone il passaggio in "zona gialla", dal 13 dicembre.
Ecco cosa cambia (e cosa non cambia) con il passaggio alla diversa fascia normativa.
Si condivide il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 ottobre 2020, recante ulteriori e urgenti misure di contenimento di Covid-19. Le nuove disposizioni saranno in vigore da lunedì 26 ottobre fino a martedì 24 novembre.
Si condivide, per opportuna conoscenza, il testo dell'ordinanza di Regione Lombardia n. 623 del 21 ottobre 2020, recante ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova Ordinanza con validità dalle ore 00.00 di sabato 17 ottobre fino a venerdì 6 novembre 2020, in materia di contrasto al Coronavirus.